it

La Consulenza di Astrologia Vedica di Giusi

Astrologia Vedica

La Consulenza di Astrologia Vedica

Introduzione all’astrologia Vedica
L’astrologia Vedica pone le sue radici nei testi sacri dell’Hinduismo scritti, secondo il mito, per ispirazione delle Divinità. Nei Veda, l’astrologia è un mezzo per orientare l’uomo alla comprensione della relazione tra lo spirito individuale e quello universale e per conoscere la fase di sviluppo personale lungo il percorso evolutivo. Nei secoli tale sistema si è aperto a considerare anche aspetti sensibili e quotidiani della vita umana: la fortuna, l’amore, la salute e così via. Denominata anche Jyotish (Luce) l’astrologia Vedica differisce da quella nata in occidente perché, riferendosi allo Zodiaco Siderale, descrive una carta astrologica arretrata di circa ventiquattro gradi rispetto quella Occidentale. Un altro aspetto che la caratterizza è l’influenza prioritaria attribuita alla Luna e l’Ascendente rispetto al Sole. Un sistema millenario che non si limita a studiare l’influenza degli astri ma suggerisce le azioni da intraprendere lungo il percorso della vita.

La lettura astrologica

La lettura, si basa sulla Carta del Cielo al momento della nascita in relazione alla posizione della Luna, dell’Ascendente, del Sole, dei pianeti e dei nodi lunari Rahu e Ketu. In particolare, questi ultimi indicano lo scopo della vita, i doni di nascita e gli ostacoli da superare per l’evoluzione personale. Per mezzo della Carta del Cielo può essere individuata l’influenza degli astri su momenti o aspetti particolari, situazioni ed eventi specifici della vita. La lettura Jyotish definisce una mappa utile per addentrarsi in sé stessi ed osservare il proprio percorso evolutivo. La mappa denota le propensioni, le capacità, le opportunità ed indica dove il terreno appare accidentato o agevole. Il compito dell’astrologo è quello di osservare la mappa, coglierne i significati ed offrirli alla riflessione. La lettura è preparata con lo studio ed una sintesi della Carta ma è incentrata su un colloquio, tra l’astrologo e il consultante, orientato dai significati della Carta personale e dai quesiti posti.

La Consulente astrologica


Dott.ssa Giuseppina Barbera: sono nata negli anni 70’ tra le colline della Toscana e attribuisco sicuramente all’influenza di quel paesaggio il mio interesse per tutto ciò che riguarda la natura, l’arte e la spiritualità. Ho conseguito la Laurea in Lettere a Firenze interessandomi sin da allora all’Astrologia, ai Tarocchi evolutivi e la Numerologia. Ho seguito corsi di Aurasoma, Cromo e Gemmo terapia per poi orientarmi verso l’Astrologia di cui ho ampliato la formazione con i corsi CIDA. Dal 2005 ho avviato lo studio dell’Astrologia Vedica tramandata da Maharṣi Parāśara attraverso testi di maestri indiani e occidentali.

 

Contatti
Per richiedere la lettura astrologica è necessario fornire in anticipo:  luogo, data e ora di nascita.

Successivamente verrà concordata la data per il consulto presso il centro.  Per informazioni o per prenotare contattare:
Giusi: al 3928755981, whatsapp o email astrovedait@gmail.com

oppure il “Richiedi Informazioni del sito” AIMA

Informazioni eventuali di storia e miti

Hora Shastra
Il testo base dell’astrologia Vedica è Il Brihat Parashara Hora Shastra, attribuito a Maharṣi Parāśara anche se la sua origine è controversa. Nella tradizione si ritiene che sia il padre di Vyasa l’autore del Mahabharata (testo religioso-mitologico dell’Hinduismo databile al IV sec a.C. e poi sviluppatosi fino al IV d.C.) Questi testi, comunque remoti nella loro essenza, possono essere avvicinati solo ricercando i significati attraverso i miti e metafore.

 

Mito di Rahu e Ketu
La storia di Rahu e Ketu è raccontata negli antichi testi puranici del tempo prima della creazione. Dopo una guerra celeste, Dei e Demoni hanno collaborato per ottenere il nettare dell’immortalità l’Amrita. Ai Demoni fu promessa una parte dell’Amrita, ma la reale volontà degli Dei era di non condividerla. Solo uno dei Demoni Svarbhanu, seduto tra il Sole e la Luna, riuscì a berne un sorso. Il Signore Vishnu lo decapitò rapidamente ma Svarbhanu aveva già bevuto un sorso e ottenuto l’immortalità. Rahu è la testa del demone senza il corpo e Ketu è corpo senza la testa. Dato che erano immortali, Vishnu li collocò in due punti specifici del cielo. Rahu inghiotte la Luna ed il Sole, perché sono suoi nemici, così avvengono le eclissi, ma dato che Rahu non ha corpo questi astri tornano rapidamente a splendere. Rahu e Ketu sono pianeti ombra senza alcuna esistenza fisica. In astronomia sono due punti calcolati sull’eclittica, mentre in astrologia hanno lo status di Pianeti. Rahu e Ketu sono essenziali nella lettura astrologica per comprendere il Karma e lo scopo di questa vita.